Tel.: +39 02 9628321 | info@cogef.it
Hai trovato lavoro a Milano, oppure preferisci di per sè vivere lontano dal caos della metropoli e stai pensando quindi di stare in una città/paese più tranquillo? Ottimo, Saronno potrebbe essere la scelta giusta in tal senso. Si tratta di una cittadina di 40mila abitanti situata nel territorio dell'Altomilanese. In epoca medievale fece parte del Ducato di Milano: si narra che Cecilia Gallerani, ovvero la "Dama con l'ermellino" di Leonardo Da Vinci, ottenne in dono dal duca Luovico il moro le rendite del territorio saronnese.
Fatto questo rapido excursus storico, possiamo dire che Saronno centro storico è anche chiamato "percorso delle tre chiese", dal momento che disseminate ci sono il Santuario della Beata Vergine dei Miracoli e la Chiesa di San Francesco. Da vedere anche Palazzo Visconti, costruito nel XVI secolo dall'omonima famiglia e trasformato successivamente in una tipica villa nobiliare a corte lombarda.
Molto interessanti anche il monumento alla "Riconoscenza", che si può ammirare nella centralissima Piazza della Libertà (eretto nel 1830 in seguito all'incendio nel Borgo di tre anni prima) e il Museo delle Industrie, che ripercorre il passato industriale di Saronno, caratterizzato dall'attività degli stabilimenti dell'Isotta Fraschini e della Lazzaroni fino ad arrivare all'ultimo grande marchio della città, ovvero "L'Amaretto di Saronno".
Insomma, a Saronno centro si può ammirare una cittadina carica di storia, tranquilla, ideale per vivere insieme alla propria famiglia oppure come "base" in affitto per chi deve lavorare o studiare a Milano (un appartamento a Saronno, zona stazione centrale, permette di raggiungere facilmente tutti i principali snodi del territorio).
© 2017 CO.GE.F srl - All rights reserved - P.IVA: 01492620123 - REA : VA 187279 - Info opportunità - mappa del sito